Un buon cappotto da uomo è un compagno alleato di outfit da indossare in ogni occasione, dalla serata fuori con gli amici agli appuntamenti di lavoro dopo cena, fino agli eventi mondani in cui è richiesta eleganza e sobrietà.
Nella stagione invernale il cappotto da uomo diventa indispensabile, ma non è sempre facile scegliere quale tipo di cappotto acquistare o indossare per far fronte ad ogni possibilità.
Tra chi preferisce i cappotti lunghi e chi ama invece la versione più corta, chi focalizza l’attenzione sul numero dei bottoni e chi cerca uno stile quanto più sportivo possibile, spesso è proprio il sarto a consigliare i propri clienti sulla scelta del cappotto perfetto, con cui sentirsi sempre a proprio agio.
Già dalla scelta del modello siamo di fronte ad una selezione più che ampia. Il più noto è forse il trench, con la sua texture leggera, colore classico cachi o blu, perfetto per l’autunno e versatile a sufficienza per essere indossato sia per eventi formali che informali.
Cappotto da uomo: i modelli
Oltre al trench, però, possiamo approfondire la scelta del tipo di cappotto tra modelli molto diversi:
- il loden, realizzato con lana infeltrita in colore verde abete, ideale per le temperature più rigide;
- il chesterfield, monopetto con una linea sottile e slanciata, adatto ad un mood più elegante e professionale;
- l’ulster, un modello definito “marziale”, rigido sia nelle linee che nella figura, lungo fino al polpaccio, con otto bottoni;
- il peacoat, caratterizzato da un colletto alto e voluminoso. Ideato per contrastare il vento sul collo, fu inventato per i marinai in alto mare. Presenta inoltre una lunghezza a metà coscia per restare comodi;
- il montgomery, un cappotto voluminoso con imbottitura interna. Generalmente in colore beige scuro o cammello, è anch’esso lungo fino a metà coscia, molto amato per la sua vestibilità e la sua resa casual.
Il modello di cappotto da uomo fornisce già un preciso orientamento su quale scegliere. Importante è però conoscere anche i tessuti, per capire quali possono esaltare le nostre qualità e quali, invece, non fanno risaltare al meglio il nostro corpo.
La lana è quasi un passepartout, ha una grande capacità di adattamento ed è una valida scelta sia in estate che in inverno, selezionando la giusta grammatura, il peso e le miscele di lane diverse o lane con tessuti diversi.